Testo GDPR e Privacy, che cos’è il trattamento dei dati personali Gdpr
28/10/2018Growth hacking una tecnica di marketing
20/11/2018
Il web editor è un professionista del web il cui compito è quello di creare contenuti chiari e comprensibili per il web.
Quando parliamo di contenuti on line ci riferiamo non solo ai testi ma anche alle immagini, ai file video e audio.
Il compito del web editor è quello di creare contenuti di qualità che siano di facile ricerca e che attraggano l’utente.
Considerando che il lavoro del web editor si basa sulla scrittura è di fondamentale importanza che abbia una buona conoscenza della lingua italiana scritta.
Uno dei compiti fondamentali del web editor è proprio la ricerca di contenuti sul web, contenuti che possono essere cercati per esempio per raccogliere materiale per la creazione di un sito o di un blog o per accertarsi della veridicità di alcune fonti e perciò dato che la maggior parte delle fonti autorevoli sono in lingua inglese un’altro requisito che gli viene richiesto è la conoscenza della lingua inglese.
I contenuti una volta creati devono essere posizionati nei vari motori di ricerca Google, Bingo ecc. e per questo motivo il web editor deve conoscere le tecniche del SEO (Search Engine Optimization) oltre ad avere una buona conoscenza di base di web marketing.
In pratica il web editor altro non è che un vero esperto della comunicazione con una buona conoscenza di linguaggio e tecniche di programmazione.